Categoria: virtuali e virtuosi
25 giugno 2020 E.motion After Dark a cura di Sonia Golemme e Luca Gipponi Due seminari, in modalità blended, sull’arte della fotografia live. Sonia Golemme parla di Fotografia Live: Arte e musica attraverso un...
28 maggio 2020 – sesto appuntamento di seminari per Virtuali & Virtuosi, il titolo è: Pedagogia Hacker : l’apprendimento esperienziale per riflettere sulle nostre relazioni con gli strumenti digitali, seminario a cura di Maurizio...
29 maggio 2020 Il racconto di Nina, una ragazzina dodicenne che segregata in casa dalla quarantena vuole raccontare il suo desiderio di fuga. Per farlo usa degli strumenti che negli anni le sono diventati...
23 giugno 2020 ONE MAN BAND – il videomaker che fa (quasi) tutto da sé a cura di Mauro Nigro L’organizzazione di un progetto video può essere curata da una sola persona in tutti...
18 giugno 2020 Altri mondi, altri spazi, altri tempi. Dalla soggettività del tempo al multiverso a cura di Tania Bellini. Un viaggio attraverso I mondi paralleli, tra teorie filosofiche e scientifiche, affiancate dalla rappresentazione...
4 giugno 2020 InstaNovels. Il libro e la lettura nell’era digitale e dei social: una indagine sulla crisi della lettura di libri nell’era digitale e dei social, con l’obiettivo di ideare una soluzione originale...
4 giugno 2020 Il Fashion Design nell’era della Realtà Virtuale è stato il seminario sull’uso delle nuove tecnologie e sulla sostenibilità nel campo della moda, tra abiti reali e virtuali, curato da Eleonora Cipolla....
giovedì 4 giugno 2020 Il racconto di una esposizione temporanea ( https://binart.eu ) che ripercorre la storia dell’arte digitale, presentando i lavori di alcuni pionieri in una retrospettiva che parte dai primissimi esperimenti degli...
1 giugno 2020 Fantasia Digitale: Andrea Scoppetta, ha parlato del suo lavoro di concept Artist sia per il cinema che per l’editoria e gli eventuali sbocchi lavorativi. Andrea Scoppetta Andrea Scoppetta...
30 Giugno 2020 COSA COPY? Diritto d’autore Vs libera diffusione, a cura di Enrico Bisenzi un incontro per parlare di copyright, public domain e di tutto quello che ci sta intorno. Risorse e approfondimenti...